Informativa CV e selezione del personale

Informativa Privacy - Curricula e Selezione del personale
INFORMATIVA AI CANDIDATI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Canali S.p.A. Unipersonale (di seguito, “CANALI” o il “Titolare”) riconosce l’importanza della protezione dei dati personali e pone in essere tutti gli sforzi necessari per garantire la loro tutela. Le forniamo dunque, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”) le informazioni circa il trattamento dei dati personali da Lei volontariamente forniti e/o acquisiti da CANALI in ragione della Sua candidatura e, quindi, del conseguente iter di selezione del personale.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DPO
    Il Titolare del trattamento è la società CANALI S.P.A. Unipersonale, Sovico (MB), con sede legale in via Lombardia 17/19– - 20845 Sovico (MB), P.IVA 00694880964.
    Il Titolare La informa che, per quanto attiene alle attività di trattamento dell’area Gestione del Personale/HR, la figura di riferimento è il responsabile organizzativo dell’area Risorse Umane in qualità di Privacy Manager, debitamente autorizzato al trattamento dei Suoi dati personali

Il Titolare ha altresì nominato un responsabile per la protezione dei dati personali (ruolo noto con l’acronimo DPO), contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@canali.it

  1. TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI
    Il Titolare tratterà le seguenti categorie di dati personali:
    I. Dati personali comuni, quali a titolo esemplificativo, (i) dati personali identificativi, ossia nome, cognome, data di nascita, nonché, laddove da Lei inserito nel CV, la Sua immagine; (ii) dati personali di contatto, ossia luogo di domicilio o di residenza, numero di telefono e indirizzo e-mail; (iii) dati personali riguardanti la Sua istruzione ed eventuali precedenti esperienze lavorative, , dati di valutazione professionale quali competenze professionali, skill, attitudini ecc.); (iv) dati di natura fiscale e contabile quali regime fiscale e compenso percepito, se del caso (necessario ai fini della formulazione di una eventuale offerta lavorativa ed economica);
    II. Dati personali particolari, ove applicabile, quali, a titolo esemplificativo, dati idonei a rivelare lo stato di salute, l'origine razziale o etnica, dati di cui alla legge No104/92, orientamento politico, convinzioni religiose o filosofiche, l'appartenenza sindacale, ecc..
    III. Qualora Lei abbia inviato la Sua candidatura online tramite il sito https://www.canali.com/it_it/ (il “Sito”), verranno altresì trattati i c.d.
    Dati di navigazione la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet (quali indirizzi IP, nomi a dominio dei pc, URI/URL), in relazione ai quali La invitiamo a prendere visione dell’informativa privacy presente sul Sito.
    Se ha deciso di usufruire della facoltà, offertaLe sul Sito, di fornire tutte o alcune delle informazioni richieste per la formalizzazione della candidatura tramite collegamento con il Suo account social professionale (quale Linkedin): Informazioni pubbliche del Suo profilo social professionale; il Titolare La invita sin d’ora, qualora non lo avesse già fatto, a configurare il Suo profilo social esprimendo le Sue preferenze privacy.
  2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    I Suoi dati personali di cui ai punti 2(I) e 2(II) che precedono, verranno trattati al fine di (i) gestire della selezione del personale per posizioni aperte e/o che verranno aperte nei successivi 24 mesi dall’inoltro della Sua candidatura, quindi, per valutare la Sua idoneità a ricoprire la posizione per cui ha effettuato la candidatura; (ii) comunicarLe l’esito della selezione.
    I Suoi dati personali di cui al punto 2(III) che precede, se applicabile, sono trattati al fine di gestire la Sua navigazione sul Sito, come da informativa privacy presente sul Sito.
  3. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
    Per il perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 3, la base giuridca del trattamento dei Suoi dati personali di cui ai punti 2(I) e 2(II) che precedono, si rinviene nell’art. 6.1 lett. b) del GDPR, in quanto necessario per eseguire misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato relativamente alla gestione delle attività di ricerca e selezione del personale.

Per il perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 3, la base giuridca del trattamento dei Suoi dati personali di cui al punto 2(III) che precede, qualora presenti nel Suo curriculum vitae o qualora li dovesse fornire nel corso del colloquio di lavoro, si rinviene nell’art. 9.2 lett. b) del GDPR, in quanto necessario per assolvere obblighi ed esercitare diritti in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale.

  1. TEMPI DI CONSERVAZIONE
    I Suoi dati personali verranno conservati per il periodo massimo di:
  • 24 mesi decorrenti dal termine delle attività di selezione, in caso di mancata assunzione;
  • 10 anni dalla cessazione del rapporto di lavoro in caso di mancata assunzione, come da informativa privacy specifica che Le verrà fornita in sede di assunzione.
    Se ha inviato la Sua candidatura online i dati di navigazione verranno conservati per il tempo strettamente necessario per permetterLe di navigare il Sito, come da informativa privacy presente sul Sito stesso.
  1. NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO
    Il conferimento dei dati è necessario per partecipare al processo di selezione del personale. Il mancato conferimento di alcuni dati potrebbe determinare come conseguenza l'oggettiva impossibilità per il Titolare di farla partecipare all’iter di selezione medesima.
  2. DESTINATARI
    I dati oggetto di trattamento potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:

• Personale di CANALI, espressamente autorizzato al trattamento dei dati personali, sulla base delle istruzioni fornite dal Titolare ai sensi dell’art. 29 GDPR;
• Professionisti / società esterne / società del Gruppo CANALI, in qualità di responsabili del trattamento, a seguito di specifica designazione ai sensi dell’art. 28 GDPR, ovvero in qualità di titolari autonomi del trattamento;
• Autorità pubbliche competenti.

  1. TRASFERIMENTI DI DATI ALL’ESTERO
    I Dati potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea e/o dello Spazio Economico Europeo (SEE), a società CANALI, per il perseguimento delle finalità sopra indicate ed in conformità e nei limiti previsti dalla normativa applicabile e, in particolare, dagli artt. 44 ss. GDPR.
  2. DIRITTI DELL'INTERESSATO
    Ai sensi degli artt- 15-21 GDPR, Lei potrà eserciate i seguenti diritti:

ricevere conferma dell’esistenza dei suoi dati personali e accedere al loro contenuto (diritti di accesso);
aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali (diritto di rettifica);
chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto alla cancellazione e diritto alla limitazione);
opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
ricevere copia dei dati in formato elettronico che lo riguardano resi nel contesto del processo di selezione (es. dati relativi alle precedenti esperienze lavorative) e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).

Inoltre, qualora dovesse ritenere che il trattamento dei Suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, Lei avrà altresì il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, ai sensi degli artt. 13 e 77 del GDPR stesso nonché dell’art. 140 bis del d.lgs. 196/2003 come modificato dal d.lgs. 101/2018 o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del GDPR.

Il Titolare del trattamento: Canali S.p.A. Unipersonale
[Data di aggiornamento: Novembre 2022]